Fermer
banniere_karch01.jpgbanniere_karch02.jpgbanniere_karch03.jpgbanniere_karch04.jpgbanniere_karch05.jpgbanniere_karch06.jpgbanniere_karch07.jpgbanniere_karch08.jpgbanniere_karch09.jpg

Trovato anfibi o rettili – cosa fare?

Info fauna karch riceve molte domande su cosa fare quando si trova una rana, un rospo, un serpente o una tartaruga. Nella maggior parte dei casi, gli anfibi e i rettili indigeni dovrebbero essere lasciati nel luogo in cui sono stati trovati. Non è necessario né consentito prendere o spostare gli animali.

Vi spieghiamo il miglior modo di procedere se trovate un animale nelle seguenti situazioni:

 

Anfibi e rettili indigeni

Anfibi e rettili hanno un buon senso dell’orientamento e non dovrebbero essere rimossi dal luogo dove sono stati trovati. Nel caso degli anfibi, anche se non ci sono degli specchi d’acqua nelle vicinanze, lasciate l’animale dove l’avete visto. Tutti gli anfibi trascorrono gran parte dell’anno sulla terra, o possono usare degli stagni nascosti come siti di deposizione delle uova e, a seconda della specie, possono percorrere lunghe distanze tra i siti di deposizione delle uova e l’habitat terrestre. Gli anfibi non hanno necessariamente bisogno di essere dentro o presso uno specchio d’acqua.

Se serpenti, lucertole o anfibi vengono spostati in un habitat apparentemente migliore e più naturale, tenteranno di tornare il più rapidamente possibile nel luogo in cui sono stati trovati. Non è raro che azioni di ricollocazione ben intenzionate finiscano in modo fatale per gli animali.

Intrappolato in una finestra a tramoggia

Se una rana, un rospo o un orbettino è intrappolato in una finestra a tramoggia (di una cantina), aiutate l’animale a uscire. Liberatelo nelle immediate vicinanze in un luogo protetto anche dai gatti, vale a dire sotto una siepe, un cespuglio, un cumulo di rami o di pietre o ai piedi di un muretto a secco. Dopodiché, proteggete la finestra a tramoggia così che nessun altro animale vi cada dentro.

2018-3 März 105©B. Schmidt.jpgSalamandra pezzata e rospo comune intrappolati in un pozzo

Se un serpente viene trovato in un pozzo, assicuratevi che non si tratti di un serpente velenoso (vipera comune o marasso, vedi volantino serpenti velenosi) e contattate il rappresentante regionale in caso di dubbio.

Gli animali trovati in inverno devono essere posti in un luogo molto ben protetto dal vento e dal freddo (sotto un grande cumulo di rami o foglie, dei trucioli di legno) nelle immediate vicinanze. Gli animali non devono essere portati in nessun caso nel salone riscaldato!

Attenzione alle strade molto trafficate

Se un anfibio viene trovato su una strada, posizionatelo nella sua direzione di marcia, a qualche metro dalla strada, in un luogo protetto (margine del bosco, siepe, cumulo di foglie o rami, ecc.). Se vedete molti anfibi su una strada molto trafficata durante la migrazione degli anfibi, vogliate contattare il rappresentante regionale del karch.

I rettili non devono essere trasportati sulla strada. Al massimo, possono essere allontanati dalla zona di pericolo, idealmente nella direzione opposta a quella da cui proviene l’animale. Non toccate i serpenti, possono essere velenosi.

 

Anfibi e rettili feriti o malati

Nessun veterinario lavora a info fauna karch. Non possiamo diagnosticare, trattare o curare gli animali.

Gli anfibi e i rettili sono sorprendentemente resistenti e possono riprendersi da ferite lievi. Spesso la soluzione migliore è lasciare che gli animali leggermente feriti se la cavino da soli o, se necessario, portarli in una zona protetta nelle immediate vicinanze.

Animali gravemente feriti

Se avete trovato un animale che è ovviamente gravemente ferito, vogliate contattare un veterinario (a vostro carico) o una delle istituzioni elencate qui di seguito. Vogliate notare che i trattamenti veterinari non sono disponibili per molte ferite e malattie.

Erdkröte Verletzung.jpg Un rospo comune trovato su un sito di migrazione con una ferita sul dorso.

 

Animali malati

Se avete trovato un animale che presenta segni di malattia (vedi Malattie degli anfibiMalattie dei rettili) o se sospettate la presenza di un agente patogeno in un sito (per esempio, la comparsa improvvisa di diversi anfibi o rettili morti), vogliate scattare una foto e contattare Benedikt Schmidt (anfibi) o Sylvain Ursenbacher (rettili). 

Grasfrosch mit Verdacht auf Herpes©Helfergruppe.jpgUna rana alpina trovata in un sito di migrazione e sospettata di essere infettata dall’herpes.

 

Serpenti e rane che disturbano

Gli anfibi e i rettili fanno parte della fauna indigena e condividono un habitat sempre più raro con l’uomo, anche nei villaggi e nelle città. Nella stragrande maggioranza dei casi, questa coesistenza funziona molto bene. In alcuni casi, la presenza di serpenti o rane può essere percepita come destabilizzante o disturbante, ad esempio se dei serpenti si trovano presso un parco giochi per bambini o se un grande coro di rane verdi dà un rumoroso concerto notturno.

Se i serpenti o le rane causano un disagio significativo, contattate il rappresentante regionale per dei consigli e una soluzione congiunta. 

 

Tartarughe trovate

La Testuggine d'acqua è originaria dei cantoni Ginevra, Ticino e tra i laghi di Bienne e Neuchâtel. È importante lasciare questi animali dove sono.

Se trovate una testuggine d’acqua fuori dalle regioni, o una tartaruga esotica, chiedete nel vostro quartiere se qualcuno ha perso una tartaruga. Se non è possibile trovare alcun proprietario, contattate la  Comunità d'interessi per tartarughe in Svizzera CITS o un centro di salvataggio delle tartarughe (es. Protection et récuperation des Tortues Chavornay). Troverete consigli più dettagliati e gli indirizzi dei siti di recupero delle tartarughe in Svizzera nel PDF qui sotto. Non rilasciate la tartaruga in natura!

Anfibi e rettili importati per errore

A volte può succedere che degli anfibi o rettili esotici come delle raganelle, delle lucertole o dei gechi ci sopraggiungano con un trasporto di verdura, frutta o piante ornamentali, o che vengano involontariamente trasportate nei bagagli delle vacanze. In questo caso, vogliate contattare lo zoo o il parco zoologico più vicino o la DGHT Svizzera. Non rilasciate mai questi animali in natura, nemmeno in una riserva naturale!

DSC_7108©Ursina Tobler.jpgRaganella mediterranea (Hyla meridionalis) importata per errore con della verdura

 

Animali fuggiti da terrari

Se credete di aver trovato un animale esotico fuggito da un terrario, vogliate informare immediatamente la stazione di polizia più vicina, il dipartimento della fauna o il Regruppo regionale della DGHT. Annotate la posizione dell’animale, scattate delle foto, ma lasciate che uno specialista identifichi l’animale e lo manipoli correttamente. 

Nessuna detenzione di anfibi e rettili indigeni

La detenzione di anfibi e rettili indigeni necessita un permesso. Le specie indigene devono poter rimanere in libertà nel loro habitat.

 

Gli anfibi, in particolare, vengono a volte portati in soggiorno in inverno. Ma hanno bisogno della temperatura ambiente (senza gelo). Assicuratevi che si trovino in un luogo al riparo dal gelo e dai gatti, come un grande cumulo di rami e foglie, un cumulo di pallet, un cumulo di compost, dei rovi (protezione contro i gatti), ecc.

 

Se allevate degli animali nei terrari, è estremamente importante che nessun utensile proveniente dall’allevamento del terrario venga a contatto con anfibi e rettili indigeni. Anche animali da terrario sani possono trasmettere degli agenti patogeni di malattie (chitridimicoti negli anfibi, ophidiomyces nei serpenti, virus, batteri o criptosporidiosi, ecc.) e parassiti agli animali selvatici con conseguenze drammatiche.